Marmotta Trophy

Il 16° Marmotta Trophy mette alla prova l’élite mondiale dello sci alpinismo anche nel 2024: tutto quello che c'è da sapere

AMAZON_ADSENSE

La Val Martello ospiterà di nuovo una tappa della Coppa del mondo di sci alpinismo tra tre mesi esatti. In occasione del Marmotta Trophy, tra giovedì 22 e domenica 25 febbraio 2024 si terranno sei gare nelle specialità individuale, staffetta mista e sprint. Sarà la 16a edizione della classica altoatesina di uno sport che debutterà ai prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina.

Il Marmotta Trophy è una delle competizioni di sci alpinismo più rinomate in tutto l’arco alpino. Nel 2011 era stato incluso per la prima volta nel calendario della Coppa del mondo. Nel 2012 e nel 2015 erano seguite altre edizioni come tappa della Coppa del mondo, mentre nel 2021 l’evento-modello in Alto Adige è stato inserito in pianta stabile nel calendario della federazione internazionale ISMF: da allora si svolge ogni anno, con successo, come tappa della Coppa del mondo.


Per quanto riguarda il programma, il comitato organizzatore, presieduto da Georg Altstätter con Egon Eberhöfer come direttore di gara, si affida a soluzioni collaudate. L’evento avrà inizio con la gara individuale di giovedì 22 febbraio, il cui percorso, in condizioni di neve ottimali, dovrebbe salire verso Cima Marmotta. Il fine settimana, invece, sarà all’insegna delle due discipline Olimpiche, staffetta mista (sabato 24. febbraio) e sprint (domenica 25 febbraio), che si svolgeranno nei pressi del Centro Biathlon “Grogg” di Martello. In queste due competizioni gli spettatori vedranno gran parte del percorso e potranno quindi seguire la gara da vicino.



I preparativi sono già iniziati


“I preparativi per il Marmotta Trophy sono iniziati da tempo. Il nostro team farà tutto il possibile per offrire alle scialpiniste e agli scialpinisti migliori al mondo delle condizioni il più possibile ottimali sui percorsi di gara e al di fuori. Speriamo che, al contrario di quanto successo negli ultimi due anni, l’inverno sia ricco di neve, così potremo svolgere la gara individuale sul percorso originario”, affermano il presidente del comitato organizzatore Georg Altstätter e il direttore di gara Egon Eberhöfer.


La Coppa del mondo ISMF di sci alpinismo avrà inizio questo fine settimana con la prima tappa stagionale in Val Thorens, in Francia. Successivamente si sposterà ad Arinsal – La Massana (Andorra), Boí Taüll (Spagna) e a Villars-sur-Ollon (Svizzera). Il 22 febbraio 2024 inizierà la tappa di Coppa del mondo in Val Martello, seguita poi da quella a Schladming. La stagione 2023/24 si chiuderà a Cortina d’Ampezzo a inizio aprile. 

21/11/2023